Introduzione
Le tavole di montaggio svolgono una funzione davvero importante per proteggere e valorizzare le opere d'arte. Forniscono a artisti e corniciai un supporto solido su cui lavorare, aiutando a mantenere al sicuro le opere più delicate da fattori come l'umidità, l'esposizione alla luce e eventuali urti accidentali. La scelta di materiali di montaggio di buona qualità è molto importante, perché materiali scadenti possono danneggiare le opere nel tempo – pensiamo a come la carta ingiallisce o inizia a deteriorarsi dopo anni in condizioni inadeguate. La giusta tipologia di tavola valorizza anche l'opera d'arte, senza compromettere la protezione. Quando eseguito correttamente, il montaggio permette di mantenere tutto in ottime condizioni per lunghi periodi, presentando il pezzo nel miglior modo possibile. La maggior parte dei corniciai esperti consiglia a chiunque che eseguire correttamente questa fase è metà del lavoro per creare un prodotto finito professionale.
Tipi di Tavole per il Montaggio Artistico
Selezionare il tipo giusto di tavola per il montaggio artistico è fondamentale sia per la presentazione che per la conservazione. Esaminiamo i diversi tipi disponibili e i loro specifici utilizzi nell'incorniciamento artistico.
Tavola in Schiuma
I pannelli in schiuma sono diventati molto popolari perché sono leggeri e non costano molto. Spesso li si vede nelle aule durante le grandi fiere scientifiche oppure in mostre d'arte locali, dove gli artisti necessitano di qualcosa di veloce per esporre le proprie opere. Il materiale è costituito da un'anima in polistirene o poliuretano, ricoperta da carta su entrambi i lati. Per utilizzi non permanenti, come espositori temporanei in fiere commerciali o presentazioni studentesche, i pannelli in schiuma sono ottimi, dato che si tagliano facilmente e si maneggiano bene senza rompersi. Ma c'è un aspetto da sottolineare: nonostante il costo ridotto, i pannelli in schiuma non sono in grado di proteggere opere d'arte di valore nel lungo termine. Musei e gallerie non li prenderebbero mai in considerazione per qualsiasi cosa volessero preservare per decenni.
Gatorboard
Gatorboard mantiene la posizione molto meglio rispetto al comune cartone espanso, motivo per cui molti artisti ed espositori lo scelgono per i loro allestimenti, sia all'interno che all'aperto. All'interno, la tavola presenta un nucleo davvero denso che non assorbe acqua e non si piega facilmente quando esposta a condizioni diverse. Questo è in realtà uno dei principali motivi per cui gallerie e musei preferiscono Gatorboard per esporre opere d'arte durante convention ed eventi fieristici, visto che questi eventi possono talvolta presentare imprevisti cambiamenti climatici o problemi di manipolazione. Le opere d'arte montate su Gatorboard tendono a rimanere piatte e sicure, anche dopo essere state trasportate più volte tra diverse location.
MDF (Fiberboard a Densità Media)
Il pannello di fibre di media densità, comunemente chiamato MDF, si distingue per la sua notevole solidità pur presentando una superficie liscia che gli artisti amano utilizzare. Molti scultori e artisti di installazioni ricorrono all'MDF quando necessitano di un supporto sufficientemente robusto da mantenere dettagli precisi senza rompersi sotto pressione. Gallerie e musei spesso scelgono pannelli MDF poiché resistono a lungo nelle teche espositive e negli spazi dedicati. Ciò che davvero contraddistingue l'MDF è la sua capacità di non deformarsi o piegarsi nel tempo, un aspetto molto importante nella realizzazione di grandi installazioni permanenti che devono mantenersi in ottime condizioni per anni dopo essere state allestite.
Sintra Board
Realizzato principalmente in PVC, il pannello Sintra si distingue perché resiste praticamente a qualsiasi condizione climatica mantenendo il suo aspetto estetico. Gli artisti apprezzano molto la vasta gamma di colori disponibili, che offre innumerevoli possibilità creative per realizzare display o installazioni. Oggi molti vedono i pannelli Sintra ovunque, visto che vengono frequentemente utilizzati per cartelli pubblicitari esterni. Ciò che li rende davvero speciali è la capacità di resistere a condizioni difficili, sia che siano esposti all'aperto sotto il sole e la pioggia, sia all'interno di gallerie dove l'umidità potrebbe rappresentare un problema. Per chi lavora a progetti artistici pubblici, ciò significa minori preoccupazioni riguardo al deterioramento dei materiali nel tempo e maggiore concentrazione sulla realizzazione di dichiarazioni visive di impatto, senza dover affrontare frequenti problemi di manutenzione.
Mat board
I passe-partout rappresentano quei bordi importanti che posizioniamo intorno alle opere d'arte quando le incorniciamo. Hanno in realtà due funzioni principali: migliorare l'aspetto visivo del pezzo e mantenere l'opera stessa distante dal vetro, evitando il contatto diretto. I passe-partout sono disponibili in numerose texture e colori, offrendo ai corniciai molte opzioni per esaltare l'estetica del prodotto finito. Tuttavia, nella scelta dei materiali, è piuttosto importante optare per versioni prive di acidi al fine di garantire una conservazione a lungo termine. I passe-partout tradizionali potrebbero rilasciare acidi nel tempo, danneggiando le opere su carta, il che è assolutamente da evitare per nessuno vorrebbe che accadesse alle proprie creazioni preziose.
Backer Board
I pannelli di supporto sono fondamentalmente pannelli spessi che impediscono alle opere d'arte di piegarsi o deformarsi nel tempo, soprattutto quando vengono utilizzati insieme a passe-partout. Questi pannelli fungono da base solida dietro dipinti e fotografie, aiutando a proteggerli dai danni indipendentemente dal tipo di cornice che verrà applicata in seguito. Le opere d'arte rimangono più piatte per periodi più lunghi grazie a questi supporti, così i collezionisti non devono preoccuparsi che le loro opere preziose si deformino. La maggior parte dei corniciai consiglierebbe a chiunque tenga alla conservazione delle opere d'arte che saltare questo passaggio non vale assolutamente il rischio futuro.
Migliori applicazioni per ogni tipo di pannello di montaggio
La scelta del giusto pannello di montaggio è molto importante per garantire che un'opera d'arte rimanga al sicuro e mantenga il proprio aspetto nel tempo. La soluzione migliore dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di opera, il suo grado di fragilità e il luogo in cui si intende appenderla o esporla. Prendiamo ad esempio le opere che richiedono una protezione extra: spesso beneficiano di un supporto più robusto come il Gatorboard, che resiste bene all'usura e mantiene lontana l'umidità. Per oggetti di qualità museale, invece, la situazione è completamente diversa. In questi casi, seguire le corrette linee guida di conservazione fa tutta la differenza, specialmente per opere che contengono materiali sensibili come carta antica o combinazioni di diversi elementi che tendono a reagire negativamente ai cambiamenti di temperatura o livello di umidità dell'ambiente circostante.
La scelta del giusto pannello di montaggio dipende principalmente da due fattori: quanto pesa l'opera d'arte e per quanto tempo deve rimanere esposta. Le grandi opere pesanti spesso necessitano di un supporto solido, forse pannelli in MDF, poiché non si piegano o deformano facilmente nel corso di mesi o anni. Anche i fattori ambientali sono importanti. Se l'opera deve essere esposta all'aperto o in un ambiente con condizioni climatiche variabili, il pannello Sintra è una buona scelta, perché resiste all'umidità e ai danni del sole senza degradarsi. Anche il costo è un aspetto da considerare. Il pannello in schiuma è economico e adatto per mostre a breve termine in gallerie o eventi temporanei, ma i collezionisti seri di solito preferiscono passepartout di qualità archivistica per proteggere opere di valore. Fare le cose correttamente fa tutta la differenza tra una presentazione che appare buona al momento e una che rimane eccellente per decenni.
In generale, comprendere le esigenze specifiche di ogni opera d'arte può portare a risultati migliori in termini di conservazione e esposizione, permettendo di godere del pezzo per molti anni.
Conclusione
In sintesi, comprendere i vari tipi di cartoni per il montaggio artistico e le loro specifiche applicazioni può migliorare significativamente la presentazione e la conservazione continua delle opere d'arte. Che si scelga un cartoncino per il montaggio di opere d'arte o un cartoncino pre-tagliato per l'inquadratura , ogni tipo svolge uno scopo e un'applicazione distinti.
Assicurarsi di fare una scelta informata sui materiali da utilizzare per il montaggio garantisce non solo la longevità e la protezione dell'opera d'arte, ma ne migliora anche la visibilità e l'appeal estetico. Questo processo decisionale informato è essenziale, poiché contribuisce infine all'impatto duraturo delle mostre d'arte.
Domande Frequenti
Qual è il ruolo principale di un cartone per il montaggio artistico?
Un cartone per il montaggio artistico fornisce una base stabile per l'opera d'arte, proteggendola dai fattori ambientali e dai danni potenziali, mentre ne migliora anche l'appeal estetico.
Perché la lavagna in schiuma non è ideale per la conservazione a lungo termine dell'arte?
La lavagna in schiuma è leggera ed economica, ma potrebbe non fornire la stabilità a lungo termine necessaria per la conservazione di opere d'arte di valore.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di Gatorboard?
Gatorboard offre una durata superiore ed è resistente all'umidità e alla deformazione, rendendolo ideale per esposizioni sia indoor che outdoor.
Come beneficia Sintra Board le mostre d'arte?
La lavagna Sintra è apprezzata per la sua resistenza meteorologica, il che la rende adatta sia per esposizioni esterne che interne.
Qual è l'importanza di scegliere una cartoncina senza acido?
Le cartoncine senza acido impediscono la migrazione di acido che può danneggiare l'opera d'arte nel tempo, garantendone la longevità.
Indice
- Introduzione
- Tipi di Tavole per il Montaggio Artistico
- Migliori applicazioni per ogni tipo di pannello di montaggio
- Conclusione
-
Domande Frequenti
- Qual è il ruolo principale di un cartone per il montaggio artistico?
- Perché la lavagna in schiuma non è ideale per la conservazione a lungo termine dell'arte?
- Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di Gatorboard?
- Come beneficia Sintra Board le mostre d'arte?
- Qual è l'importanza di scegliere una cartoncina senza acido?